
Educatore & mentore
p-podcaster
Mi chiamo Michele e sono un educatore con dieci anni di esperienza nel mondo del sociale e della scuola. Amo andare in bici, creo podcast, mangio tanto yoghurt e vado spesso a Messa.Prima di intraprendere questa carriera ho studiato cinque anni Storia dell'Arte a Trento. Ho trasformato la mia balbuzie in un podcast e credo nel potere delle relazioni.
lavoro
MENTOREDurante la mia attività di mentoring, attraverso un'azione individualizzata fuori dall'aula - e talvolta anche fuori da scuola - aiuto ragazzi e ragazze ad accrescere la propria autostima, a migliorare il loro inserimento in classe e a potenziare le strategie di gestione delle proprie emozioni. La finalità è quella di creare, all'interno di un contesto libero da voti e compiti, un rapporto in grado di favorire l'ascolto e il dialogo necessario per mettersi a fuoco e compiere scelte consapevoli a scuola come nella vita.Anche grazie al fatto di essere balbuziente trovo particolare sintonia con persone che soffrono di disfluenza.Nell'anno scolastico 2024/25, nell'ambito di questa sperimentazione, ho lavorato con Mouhamed e Alessandro (2° media), Mohamed, Michelangelo e Iulian (1° media).Visti gli ottimi risultati sul campo, questo progetto mi vedrà impegnato anche nel prossimo anno scolastico in alcuni Istituti Comprensivi di Trento.
P-PODCASTERSanbaradio, la web radio degli universitari di Trento, e Amnesi Studios mi hanno dato l'opportunità di unire la passione per la musica con quella del racconto. I podcast che, a partire dal 2011, ho creato e condotto sono:
Balbetto con Disinvoltura, un racconto intimo, onesto e mai pietistico della quotidianità di una persona che balbetta. Questo è il mio ultimo progetto!
Hyperion, combina musica elettronica, sport e storytelling (Vincitore 2° posto sez. Miglior Podcast FRU 2015; iTunes Top 20 sez. "Music Podcast" gennaio 2016). Lo spazio dove ho sperimentato!
Le vibes de Il Festival dello Sport fa assaggiare l'atmosfera che si vive a Trento durante questo grande evento. Un piacevole spin-off trentino.
su di me
Michele Anesi, classe 1991, vivo e lavoro a Trento. Laureato in Beni Culturali e Scienze dell’Educazione e della Formazione (perché, si sa, non è mai la prima laurea quella giusta!), da dieci anni lavoro come educatore a La Bussola, un servizio socio-educativo del capoluogo che si dedica a bambini e preadolescenti in difficoltà prevalentemente relazionali. Nell'A.S. 2024/25 ho fatto parte di un’equipe di educatori e insegnanti che ha sperimentato nuove metodologie di mentoring in due Istituti Comprensivi di Trento città.Sono uno dei soci fondatori dell’associazione studentesca universitaria Sanbaradio e, in passato, ho lavorato per la prestigiosa testata DJ Mag Italia come contributor musicale.Oggi unisco la mia esperienza personale di balbuziente al lavoro come educatore e mentore con l’obiettivo di sensibilizzare, raccontare e offrire strumenti di consapevolezza a chi convive con scarsa autostima – e a chi gli sta accanto.Puoi trovare il mio CV completo su Linkedin.
Contatti
Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sfide in ambienti dove servono capacità relazionali e di supporto alla gestione del sé. Lavoro con preadolescenti, adolescenti e giovani adulti, anche con balbuzie, sia dentro che fuori la scuola.Se hai proposte, domande o curiosità su di me o sul mio lavoro scrivimi su WhatsApp o mandami un'email a [email protected]. Se ba-balbetti il caffé è chiaramente offerto da me ;)
cosa dicono di me?
Di seguito riporto alcuni messaggi che mi sono arrivati da quando ho iniziato a pubblicare gli episodi di BcD!Parlarne così apertamente credo non sia stato facile, ma questo fa capire che hai superato alla grande il problema. Spero che anche sia di aiuto a più di qualcuno, soprattutto ai piccoli Mike in difficoltà. Tu sai che ti stimo un sacco. Continua con il tuo ottimo lavoro.💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻 - FrancescaHo appena ascoltato il tuo podcast.. Da ex balbuziente (anche se ammetto che ho solo ricordi molto vaghi) ammiro ancora di più quello che stai facendo ed il tuo coraggio nell'esporti.. Complimenti! Sono molto curiosa di ascoltare la prossima puntata.. 😉! - S.Ciao mike! Ho ascoltato l’episodio pilota e il primo! Sono davvero ben fatti - FilippoCredo che decidere di affrontare una propria fragilità sia tanto difficile quanto liberatorio, e paradossalmente, ma forse neanche tanto, occasione di rinforzo. Questa tema è a me molto vicino, come tu ben sai. E quello che racconti mi sembra, in forma diversa, di averlo vissuto indirettamente - P.Ciaoo Mike, ho ascoltato il tuo podcast spacca di bruttoo💪🏼, avanti tuttaa con questo progetto bravoo - AndreaGrandissimo! Mi sembra un ottima idea! Ti auguro il meglio e un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura 😊👍- MicheleCiao Michele sono Francesca. Mi stavo ascoltando il tuo podcast e volevo farti i complimenti. è davvero un bel progetto - FrancescaMi piace da matti. Non vedo l’ora di ascoltare la prossima. Intenso, diretto e mixato molto bene - EmanueleVecchio sto ascoltando il podcast ma tu sei PAZZESCOOOOOO fichissima sta prima puntata!!!!! - Ceciliastupendo il podcast, davvero!! - ElettraSto recuperando gli episodi del tuo podcast. E si il livello musicale è alto e molto gradevole la narrazione prende, fa riflettere e sorridere. Mi piace davvero! ☺️☺️ - Lorenzo